Online il programma dell’edizione 2024

E’ online il programma della terza edizione dal titolo “Racconti in riva al mare” del Festival Letterario della Gallura “Ligghjendi” voluto dal Comune di Santa Teresa Gallura. Un ricco programma di eventi letterari e non solo che ci accompagneranno da maggio a settembre. Iniziate a segnare le date in agenda. Noi vi aspettiamo numerosi e…

Cosa è successo venerdì 10 maggio 2024

Venerdì 10 maggio a Santa Teresa Gallura si sono ufficialmente aperte le porte dell’edizione 2024 del nostro festival letterario. Abbiamo deciso di chiamare questa serie di incontri estivi “Racconti in riva al mare” e abbiamo iniziato con Pinuccia Sechi che ha dialogato con Vindice Lecis autore di “L’Alternos. Il romanzo della sarda rivoluzione” edito da…

L’edizione 2024 inizia con Vindice Lecis

Inizia l’edizione 2024 dal titolo “Racconti in riva al mare” del Festival Letterario della Gallura “Ligghjendi” voluto dal Comune di Santa Teresa Gallura. Iniziamo il 10 maggio con Vindice Lecis e il suo “L’Alternos, il romanzo della sarda rivoluzione”. Dialogherà con l’autore: Pinuccia Sechi Presentatrice  Vi aspettiamo alle ore 19:30 nella Biblioteca Comunale Grazia Deledda,…

Edizione 2024 in arrivo…

L’edizione 2024 di “Ligghjendi” è già in corsa. Si è messa in moto la macchina progettuale per i grandi incontri estivi. Non possiamo ancora svelarvi il programma ma arriveranno aggiornamenti sulle anteprime che daranno il via alla terza edizione del Festival. Nel frattempo se volete recuperare alcuni degli incontri dell’edizione 2023 CLICCATE QUI per vedere…

Giovanni Maria Angioy e la sarda rivoluzione

Breve lezione popolare: GIOVANNI MARIA ANGIOY E LA SARDA RIVOLUZIONELuciano Marrocu, storico e romanziere, racconta in dialogo con lo scrittore Flavio Soriga il “triennio rivoluzionario” della Sardegna, 1793-1796: la tentata invasione dei francesi e la loro sconfitta, la cacciata dei piemontesi il 28 aprile 1794, i moti antifeudali, la marcia trionfale di Giommaria Angioy e…

Cosa è successo ad Aggius e Perfugas

Siamo arrivati alla conclusione del festival: il 16 e il 17 dicembre 2023 ci siamo incontrati per gli ultimi due appuntamenti di questa sessione invernale di “Ligghjendi, il mare d’inverno”. Sabato 16 dicembre, ad Aggius, nel cuore della Gallura, insieme alla Proloco, nella sala consiliare del Comune è arrivata la carovana letteraria di NATALE ACIDO…

“Noi e il Mare” Laboratori Creativi di Lettura

Lunedì 11 dicembre ospiti della Biblioteca Comunale di Aglientu e martedì 12 dicembre presso la Biblioteca Comunale “Grazia Deledda” di Santa Teresa Gallura si sono tenuti i due laboratori creativi di lettura rivolti ai bambini e dedicati  alla sensibilizzazione di tematiche di tipo ambientale attraverso i libri. Durante il laboratorio i bambini sono stati coinvolti…

Festival itinerante

Il Festival Letterario della Gallura “Ligghjendi” non si ferma e diventa itinerante! Una conclusione “fuori porta” perché ultimi appuntamenti si terranno infatti tra la Gallura e l’Anglona. Lunedì 11 dicembre saremo ad Aglientu per il laboratorio creativo di lettura rivolto ai bambini “Noi e il mare”. Ci incontriamo alla Biblioteca Comunale per affrontare grazie alla…

Cosa è successo venerdì 8 dicembre 2023

La giornata dell’8 dicembre ci ha regalato un incontro davvero poetico grazie alla partecipazione della compagnia teatrale Is Mascareddas. Uno spettacolo di narrazione con pupazzi e oggetti dal titolo “Doni” che ci vuole ricordare come il dono non abbia una linea dritta ma circolare perché tutto torna, come nelle storie. Donatella Pau ci ha portato…

Cosa è successo giovedì 7 dicembre 2023

Siamo arrivati all’ultima serata dedicata agli incontri con gli autori del panorama letterario italiano per la prima sessione invernale di “Ligghjendi – il Mare d’Inverno”. Un bel pubblico curioso e partecipe ci ha fatto compagnia durante i due appuntamenti che hanno visto protagonisti Silvia Ballestra intervistata da Paolo Ardovino e Gianluca Lioni che ha dialogato…