Diario di bordo

Martedì 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’albero, si terrà un nuovo appuntamento del nostro Festival.

Giovanni Andrea Paggiolu dialogherà con Fiorenzo Caterini a dieci anni dall’uscita del suo libro “Colpi di scure e sensi di colpa. Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi” edito nel 2013 da Carlo Delfino Editore.

Un libro che ripercorre gli anni del disboscamento della Sardegna grazie ad un lavoro interdisciplinare che vaglia i dati statistici, le testimonianze dell’epoca, i documenti, gli aspetti politici, economici, sociali e antropologici e i pareri degli esperti, in particolare dei botanici e dei naturalisti.

A seguire proiezione del film “Àrbores” e incontro con il regista Francesco Bussalai.

L’appuntamento è alle ore 18:00 al Centro Taphros presso la Stazione Marittima del Porto di Longonsardo.

Il festival letterario della Gallura Ligghjendi é un progetto del Comune di Santa Teresa Gallura realizzato dalla Cooperativa CoolTour Gallura con il sostegno di:
Assessorato pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Servizio Beni Librari Regione Sardegna, Comune di Santa Teresa Gallura, Carlo Delfino Editore, Made by Sardinia, Farmacia Bulciolu, Libreria Roggero e tutti gli operatori economici che collaborano per la buona riuscita del festival.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post