Diario di bordo

Lunedì 11 dicembre ospiti della Biblioteca Comunale di Aglientu e martedì 12 dicembre presso la Biblioteca Comunale “Grazia Deledda” di Santa Teresa Gallura si sono tenuti i due laboratori creativi di lettura rivolti ai bambini e dedicati  alla sensibilizzazione di tematiche di tipo ambientale attraverso i libri.

Durante il laboratorio i bambini sono stati coinvolti nella lettura del libro di Chiara Sorrentino “Poldino” (Giunti Editore, 2020): una storia che parla di diversità, inclusione, rifiuti gettati in mare e talenti nascosti.

Insieme ai piccoli partecipanti si è parlato del rispetto della natura e soprattutto degli ambienti marini, dell’importanza della salvaguardia delle spiagge e degli animali che popolano il mare.

Durante gli incontri i bambini hanno creato una cartolina personalizzata, colorando la loro versione del mare di inverno e ritagliando e incollando pesciolini colorati.

Il laboratorio a cura di CoolTour Gallura, si è svolto in collaborazione con Legambiente.

Vi aspettiamo sabato 16 ad Aggius e domenica 17 a Perfugas per gli ultimi due appuntamenti “fuori porta” del Festival. Per tutti i dettagli del programma CLICCATE QUI

Foto di Sara Achenza.

Il festival letterario della Gallura Ligghjendi é un progetto del Comune di Santa Teresa Gallura realizzato dalla Cooperativa CoolTour Gallura con il sostegno di:
Assessorato pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Servizio Beni Librari Regione Sardegna, Comune di Santa Teresa Gallura, Carlo Delfino Editore, Made by Sardinia, Farmacia Bulciolu, Libreria Roggero e tutti gli operatori economici che collaborano per la buona riuscita del festival.
Direzione artistica di Flavio Soriga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post