Diario di bordo
Sabato 22 giugno a Santa Teresa Gallura un grande appuntamento per chi ama i libri: alle ore 21.00 sul palco, insieme, un grande giornalista, una scrittrice tradotta e amata in tutta Europa e una esordiente di talento.
“AMORI, STORIE VITE”, in Piazza del Sapere della Biblioteca Comunale Grazia Deledda il Festival letterario della Gallura “Ligghjendi” entra nel vivo con una serata tutta dedicata alla narrativa.
Marino Sinibaldi è stato per anni conduttore del programma radiofonico Farheneit, dedicato ai libri e al dibattito culturale in Italia, oltre che direttore di Radio3, la rete RAI completamente dedicata alla cultura. Ha studiato i meccanismi virtuosi di promozione della lettura e in un bellissimo podcast su Il Post, Timbuctù, continua a raccontare le voci più significative della narrativa nostri tempi.
Milena Agus è una delle scrittrici sarde di maggior successo di tutti i tempi. Con oltre duecentomila copie vendute, i suoi romanzi sono stati tradotti in più di venti lingue e, tra questi, Mal di pietre è diventato un adattamento cinematografico con la regia di Nicole Garcia e la partecipazione di Marion Cotillard. Ma Milena Agus è soprattutto una grande, grandissima raccontatrice di storie, capace di illuminare i suoi personaggi con descrizioni minuziose e sempre sorprendenti. Ha raccontato, in questi anni, una Sardegna molto diversa da quella tradizionalmente offerta alle lettrici e ai lettori italiani, rimanendo però sempre concentrata nel racconto della sua terra.
Anna Voltaggio è nata a Palermo, si è laureata in Lettere all’Università di Bologna, vive a Roma. Ha lavorato come ufficio stampa per L’Ancora del Mediterraneo/Cargo, Newton Compton, Fazi, elliot e Nutrimenti. La nostalgia che avremo di noi è il suo primo romanzo.
Vi aspettiamo alle ore 21:00 in Piazza del Sapere, in via del Porto n. 45
Iniziativa voluta dal Comune di Santa Teresa Gallura, Assessorato alla Cultura.
Direzione Artistica: Flavio Soriga
Organizzazione logistica a cura della cooperativa CoolTour Gallura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post