Diario di bordo
Breve lezione popolare:
GIOVANNI MARIA ANGIOY E LA SARDA RIVOLUZIONELuciano Marrocu, storico e romanziere, racconta in dialogo con lo scrittore Flavio Soriga il “triennio rivoluzionario” della Sardegna, 1793-1796: la tentata invasione dei francesi e la loro sconfitta, la cacciata dei piemontesi il 28 aprile 1794, i moti antifeudali, la marcia trionfale di Giommaria Angioy e poi l’amarezza della sconfitta, la fine della “Sarda Rivoluzione”, il dolore di un esilio.

Appuntamento per il “ciclo lezioncine” presso Su Tzirculu a Cagliari il 12 febbraio 2024 alle ore 20:30

Il festival letterario della Gallura Ligghjendi é un progetto del Comune di Santa Teresa Gallura realizzato dalla Cooperativa CoolTour Gallura con il sostegno di:
Assessorato pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Servizio Beni Librari Regione Sardegna, Comune di Santa Teresa Gallura, Carlo Delfino Editore, Made by Sardinia, Farmacia Bulciolu, Libreria Roggero e tutti gli operatori economici che collaborano per la buona riuscita del festival.
Direzione artistica di Flavio Soriga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post