Breve lezione popolare:
GIOVANNI MARIA ANGIOY E LA SARDA RIVOLUZIONELuciano Marrocu, storico e romanziere, racconta in dialogo con lo scrittore Flavio Soriga il “triennio rivoluzionario” della Sardegna, 1793-1796: la tentata invasione dei francesi e la loro sconfitta, la cacciata dei piemontesi il 28 aprile 1794, i moti antifeudali, la marcia trionfale di Giommaria Angioy e poi l’amarezza della sconfitta, la fine della “Sarda Rivoluzione”, il dolore di un esilio.
GIOVANNI MARIA ANGIOY E LA SARDA RIVOLUZIONELuciano Marrocu, storico e romanziere, racconta in dialogo con lo scrittore Flavio Soriga il “triennio rivoluzionario” della Sardegna, 1793-1796: la tentata invasione dei francesi e la loro sconfitta, la cacciata dei piemontesi il 28 aprile 1794, i moti antifeudali, la marcia trionfale di Giommaria Angioy e poi l’amarezza della sconfitta, la fine della “Sarda Rivoluzione”, il dolore di un esilio.
Appuntamento per il “ciclo lezioncine” presso Su Tzirculu a Cagliari il 12 febbraio 2024 alle ore 20:30