PROGRAMMA 2025

GIUGNO E LUGLIO

Programma in costante aggiornamento

VENERDI 20 GIUGNO

Santa Teresa Gallura, Piazza Santa Lucia, 21:30

Marco Delogu dialoga con il giornalista e conduttore radiofonico Giancarlo Loquenzi e con l’autrice e conduttrice Giovanna Zucconi

In collaborazione con il progetto “The Photo Solstice” e la Rassegna Letteraria “I Monumenti incontrano la lettura”

 

LUNEDI 23 GIUGNO

Santa Teresa Gallura, Piazza Santa Lucia, 21:00

Le grandi voci del nostro tempo: Peter Cameron
Paola Soriga dialoga con il grande scrittore newyorchese Peter Cameron, pubblicato da Adelphi.

In collaborazione con il Festival Letterario Diffuso “Éntula” di Liberos

 

MERCOLEDI 25 GIUGNO

Santa Teresa Gallura, via Angioy, 21:00

A cosa servono le storie: Pietro Grossi
Paolo Ardovino, giornalista della Nuova Sardegna dialoga con Pietro Grossi, autore di “Qualcuno di noi”, Mondadori, 2025

In collaborazione con la Rassegna Letteraria “Sul filo del discorso” di Olbia

Santa Teresa Gallura, via Angioy, 22:00

Le grandi voci del nostro tempo: Paolo Giordano
Mariangela Lampis, giornalista di Videolina, dialoga con il premio Strega Paolo Giordano, pubblicato da Mondadori e tradotto in più di quaranta lingue.

MARTEDI 15 LUGLIO

Santa Teresa Gallura

Noemi Abe, presenta il suo libro d’esordio di “Dame, non si fa”, Bompiani 2025

 

Santa Teresa Gallura

Patrizia Sardo Marras presenta il suo libro “La moda non è un mestiere per cuori soli”, Bompiani 2025
In collegamento video: la scrittrice Bianca Pitzorno

 

MERCOLEDI 16 LUGLIO

Cinema Arena Odeon, Santa Teresa Gallura

Tutti al cinema! Le grandi voci del nostro tempo: Viola Ardone (in presenza) e Cristina Comencini (in videochiamata) raccontano il film: “Il treno dei bambini” tratto dal romanzo di Viola Ardone. Segue la proiezione del film. Coordina: Flavio Soriga

In collaborazione con Associazione Culturale Dietro le quinte e la Rassegna Letteraria “I monumenti incontrano la lettura”

 

GIOVEDI 17 LUGLIO

Santa Teresa Gallura

Nicoletta Verna presenta il suo ultimo libro “I giorni di vetro”, Einaudi 2024

GLI OSPITI

IL FESTIVAL IN GIRO

VENERDI 14 FEBBRAIO

Su Tzirculu, Cagliari

Ore 20:00 “Amarsi un po”

Racconti e ballate velenose come antidoto al solito San Valentino

In collaborazione con Scrittori da Palco + La Piccola orchestra letteraria

 

FEBBRAIO

Istituto Comprensivo Pirri 1 Pirri 2, Cagliari

“Signor Salsiccia”

L’autore Flavio Soriga incontra i bambini della Scuola Primaria

 

GIOVEDI’ 13 MARZO

Centro culturale, Muros

Ore 14:00 “Signor Salsiccia. Laboratorio-spettacolo”

L’autore Flavio Soriga incontra le classi della scuola primaria

In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Muros

 

GIOVEDI’ 13 MARZO

Biblioteca Comunale, Cargeghe

Ore 16:15 “Signor Salsiccia. Laboratorio-spettacolo”

L’autore Flavio Soriga incontra le classi della scuola media

In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cargeghe

 

MERCOLEDI 14 MAGGIO

Biblioteca Comunale di Nurachi, Nurachi

Ore 18:30 “Un amore di contrabbando” (Mondadori)

Santina Raschiotti dialoga con l’autore Nicola Muscas

In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Nurachi