Diario di bordo

Si è conclusa domenica 1° dicembre la sessione invernale del Festival Letterario della Gallura “Ligghjendi”, iniziata con un piccolo tour delle biblioteche in Gallura e Anglona per approdare sul finale a Santa Teresa Gallura.

Sono state quattro giornate ricche di grandi nomi e riflessioni sulla promozione alla lettura ma anche su arte, musica, storia e temi attuali della nostra società.

Abbiamo ospitato: Francesca Diotallevi, Simona Desole, L’Ass.ne Ventu D’agliola, Diego De Silva, Mario Mossa, Yari Selvetella, Grazia Gotti, Matteo B. Bianchi, Nicola Muscas, Alice Bigli, Beatrice Masini, Gabriella Gasperetti, Antonella Brianda, Piero Dorfles, Paolo Ardovino, Davide Toffolo, Sandro Veronesi, Lorenzo Pavolini, Gabriella Genisi, Mauro Pusceddu.

Anche quest’anno non sono mancati i laboratori di illustrazione di Riccardo Atzeni, che hanno come sempre riscosso grande successo tra piccini e grandi.

Ovviamente arrivati al finale non ci resta che ringraziare lo Staff della Biblioteca Comunale Grazia Deledda, il Settore dei Servizi Sociali, tutti gli Enti e le Biblioteche con i quali abbiamo collaborato e gli operatori locali che hanno collaborato.

Il ringraziamento più grande però va al pubblico curioso, attento e partecipativo che ci ha accompagnato lungo tutte le stagioni del festival.

Ci vediamo il prossimo anno!

A seguire alcune foto degli incontri di Fausto Ligios.
Il festival letterario “Ligghjendi” è un’iniziativa del Comune di Santa Teresa Gallura, l’organizzazione è curata da CoolTour Gallura con la collaborazione della Biblioteca Grazia Deledda e con il sostegno di: Assessorato pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma Sardegna, Servizio Beni Librari Regione Sardegna, Comune di Santa Teresa Gallura
La direzione artistica è di Flavio Soriga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post