Diario di bordo
Il Festival Letterario della Gallura “Ligghjendi” non si ferma e diventa itinerante!
Una conclusione “fuori porta” perché ultimi appuntamenti si terranno infatti tra la Gallura e l’Anglona.
Lunedì 11 dicembre saremo ad Aglientu per il laboratorio creativo di lettura rivolto ai bambini “Noi e il mare”. Ci incontriamo alla Biblioteca Comunale per affrontare grazie alla collaborazione con Legambiente, il tema del rispetto della natura e della tutela ambientale. 
È gradita la prenotazione chiamando la Biblioteca Comunale di Aglientu al numero +39 079 6572001
 
Sabato 16 dicembre, grazie alla collaborazione con la Proloco e gli Amici del Mercatino, ci spostiamo ad Aggius per “Natale Acido”, un reading natalizio del collettivo Scrittori da palco, a cura di Flavio Soriga, Renzo Cugis e tante altre e altri.
Terminiamo domenica 17 dicembre insieme alla Cooperativa Sa Rundine a Perfugas, al MAP Museo archeologico paleobotanico, con “Sardi della Pianura: la Sardegna come non hanno mai osato raccontarla”, scritto, letto, recitato, suonato e cantato da Flavio Soriga e Renzo Cugis.
Il festival letterario della Gallura Ligghjendi é un progetto del Comune di Santa Teresa Gallura realizzato dalla Cooperativa CoolTour Gallura con il sostegno di:
Assessorato pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Servizio Beni Librari Regione Sardegna, Comune di Santa Teresa Gallura, Carlo Delfino Editore, Made by Sardinia, Farmacia Bulciolu, Libreria Roggero e tutti gli operatori economici che collaborano per la buona riuscita del festival.
Direzione artistica di Flavio Soriga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post